Associazione
Musicale Ars Antiqua
36o
Concorso Pianistico Nazionale J. S. Bach Cittΰ di Sestri Levante
I
vincitori delledizione 2023
Sezione 1 Categoria A
nati nellanno 2014 e seguenti
Takumi Calvino 1° premio assoluto di Categoria con 97/100
(borsa di studio) 8 anni Legnano (MI) Insegnante
Laura Gianantonio
Adrian Burlak 1° premio con 95/100
8 anni Arona (NO) Insegnante Irene Veneziano
Sezione 1 Categoria B nati negli anni 2012 e 2013
Cecilia Tentorio 1° premio assoluto
di Categoria con 97/100 (borsa di studio) 9 anni Mariano Comense (CO) Insegnante Claudia Boz
Sezione 1 Categoria C
nati negli anni 2010 e 2011
Emanuele Iazzarelli
1°
premio assoluto di Categoria con 98/100 (borsa di studio) 11 anni Milano Insegnante Dvorkin Vsevolod
Premio Bach per la migliore esecuzione del brano
dobbligo
Sezione 1 Categoria D
nati negli anni 2008 e 2009
Matteo Trucco 1° premio assoluto
di Categoria e 1° premio assoluto del Concorso con 99/100 (borsa di studio)
14 anni Poirino (TO) Insegnante Jordis Romagnoli
Arianna Simone 1° premio con 96/100
15 anni Crevoladossola (VB) Insegnante
Claudia Boz
Elena Molteni 1° premio con 95/100
14 anni Alzate Brianza (CO) Insegnante
Claudia Boz
Valentina Rizzo 1° premio con 95/100
13 anni Collegno (TO) Insegnante Claudio Voghera
Sezione 1 Categoria E
nati negli anni 2006 e 2007
Alberto Pettine 1° premio assoluto
di Categoria con 97/100 (borsa di studio) 15 anni Inverigo (CO) Insegnante Claudia Boz
Sezione 1 Categoria F nati negli anni 2004 e 2005
Amedeo Vittorio Fabris 1° premio con 96/100
(borsa di studio) 19 anni Fiume Veneto (PN) Insegnante Simone Peraz
Nicola Ferro 1° premio con 95/100
17 anni Legnago (VR) Insegnante Isabella Lo Porto
Premi speciali agli insegnanti:
premio per il
maggior numero di allievi primi classificati e per il maggior numero di allievi
premiati: Claudia Boz
Alzate Brianza (CO)