Concorso
Pianistico Nazionale "J. S. Bach"
- ALBO D'ONORE -
VINCITORI DELLE PRECEDENTI EDIZIONI
1985 - 1a edizione
Cat. A D'Atri Gloria 97/100
Cat. B Arieli Omer
99/100
Cat. C Rovetta Michele 98/100, Sanguineti
Silvia 98/100, Bertolino Mauro 96/100
1986 - 2a edizione
Cat. B Borgatti Jenny 95/100
Cat. C Mantovani Michela 98/100,
Balocco Tatiana 95/100, Valerio Matteo 95/100
1987 - 3a edizione
Cat. A Bacchetti Andrea 95/100
Cat. B Cabassi Davide 96/100, Marziali Simone Maria 96/100, Punturo Salvatore 95/100
Cat. C Arieli
Omer 100/100 (Menzione speciale della Giuria),
Bacchetta Francesca 96/100, Benyacar Giovanni 95/100
Cat. D De Carolis
Tiziana 96/100, Degli Esposti Elisi Enrico 96/100
1988 - 4a edizione
Cat. A Ponzio Lilia 97/100, Tancredi Roberta 96/100, Grippa
Daniele 95/100
Cat. C Secchi Andrea 100/100, Clementi Maria 95/100
Cat. E Tarli Fiammetta 95/100
1989 - 5a edizione
Cat. A Demichelis Ferrianto 95/100, Magnani Marco 95/100, Masoero
Paolo 95/100
Cat. B Barbero Anna 97/100, Gori Silvia 97/100, Bergamasco Francesco 95/100
Cat. C Cucchi Silvia 98/100
Cat. D Valerio Matteo 98/100
Cat. F Masoero - Grasso 96/100, Pitotto - Demichelis 95/100
Cat. H Tessari - Cipri 100/100
1990 - 6a edizione
Cat. A Brizzi Consuelo 97/100, D'Auria Elisa 95/100
Cat. B Favaro Eva 97/100, Fini Sena 97/100
Cat. C Borgatti Jenny 95/100, Santucci Alessandra 95/100
Cat. D Davite Ilaria 95/100
Cat. G Lan
Cian Pan - Piola 95/100
Cat. H Campagnola - Borgatti 96/100
1991 - 7a edizione
Cat. A Bertoglio Chiara 96/100, Petrocchi Elena 95/100
Cat. B Loffredo Maria Chiara 97/100, Pitotto
Elisabetta 95/100
Cat. D Dente Sabrina 95/100, Marchi
Riccardo 95/100
Cat. E Spizzichino Michela 97/100 (Premio Bach), De Simone
Sergio 95/100
Cat. F Ghilarducci Marco 95/100
Cat. G Demichelis
- Pitotto 96/100, Betragni
- Grasso 95/100
1992 - 8a edizione
Cat. A Petrocchi Elena 96/100,
Sanguineti Andrea 96/100
Cat. B Manfredi Elisa 97/100, Tarsia Maria Chiara 95/100
Cat. G Battarino Giacomo 95/100, De
Simone Sergio 95/100
Cat. I Bertagni - Grasso
95/100
Cat. N Salinaro - Pino 95/100
1993 - 9a edizione
Cat. A Tubia Giulia 95/100
Cat. B Benedetto Cecilia 97/100,
D'Auria Vincenzo 97/100, Carola Francesca 96/100, Assenzo
Valentina 95/100
Cat. D Leporatti
Gabriele 97/100 (Premio Bach), Fini Sena 95/100, Zucca Alessia 95/100
Cat. L Puiu - Puiu
95/100
1994 - 10a edizione
Cat. A Vidal Francesca 96/100
Cat. B Sanguineti Andrea 95/100
Cat. C Frigo Irene 96/100 Fornari
Valentina 95/100
Cat. D Soave Chiara 95/100
Cat. I Vidal - Visentin 96/100
Cat. L Antonioli - Fornari 97/100 (Premio Città di Sestri Levante)
Boscato Andrea (Premio Bach)
1995 - 11a edizione
Cat. A Campaner Gloria 97/100, Loatelli Ilaria 97/100
Cat. B Florian Aldo 95/100, Giorgini Saskia
95/100
Cat. C Benedetto Cecilia 95/100,
Cozzone Perla 95/100
Cat. E Zucca Alessia 98/100 (Premio Città di Sestri Levante)
Cat. I Palisca - Giorgini
95/100
1996 - 12a edizione
Cat. A Severi Alice 99/100 (Premio Città di Sestri Levante -
Premio Bach), Lazzeri Marco 95/100, Saito Aska Carmen
95/100
Cat. B Loatelli Ilaria 95/100
Cat. C Giusti Gioia 98/100, D'Auria
Elisa 95/100, Giorgini Saskia 95/100
Cat. D Macellaro
La Franca Alessandra 97/100, Frigo Irene 95/100
Cat. E Nguyen Nguyen
Hao 95/100
Cat. F Nosè Alberto 95/100
1998 - 13a edizione
Cat. A Badon Gianluca 98/100, Nishikiori Rina 96/100
Cat. B Turbil Edoardo 99/100
(Premio Città di Sestri Levante), Stephane Langlois
97/100
Cat. C Ronchi Niccolò 97/100, Larcher Giovanni 95/100, Puccia
Irene 95/100
Cat. I Ronchi - Ronchi 96/100, Manfrini - Chiasera 95/100
Saino Stefano (Premio Bach)
1999 - 14a edizione
Cat. A Opalio Chiara (Premio Bach)
98/100
Cat. B Wegher Eleonora 98/100, Saito Aska Carmen 95/100
Cat. C Maganzani
Tommaso 97/100, Venezia Vito 96/100, Piermartiri
Susanna 95/100
Cat. D Loatelli
Ilaria 99/100 (Premio Città di Sestri Levante), Bogdanov
Nikolay 96/100, Giusti Gioia 95/100
Cat. E Salati Ilaria 97/100, Taverna Alessandro 96/100
Cat. F De Giorgi Francesco 95/100
Cat. I Maganzani - Wegher 98/100
2000 - 15a edizione
Cat. A Quercia Andrea 96/100, Tibaldi
Susy, 96/100, Insardi Greta 95/100
Cat. B Ferrero Simone 99/100 (Premio Città di Sestri
Levante), Mascaretti Ludovica 96/100, Pascucci Alvise 95/100, Grossi Lorenzo
95/100
Cat. C Kurawaki So 98/100, Feruglio
Lorenzo 96/100, Covili Faggioli Sara 95/100, Zanetti
Alessandra 95/100
Cat. D Biddau Giulio 97/100
Cat. E Sanguineti Andrea 96/100
Cat. F Ronchi Niccolò 98/100
Mozzato Elisa (Premio Bach)
2001 - 16a edizione
Cat. A Armellini
Leonora (Premio Città di Sestri
Levante) 99/100, Principe Costanza 96/100, Mastrogiovanni Gabriele, 95/100,
Ronchi Tommaso 95/100
Cat. B Giacopuzzi Maddalena 97/100,
Ghiringhelli Alessandro Marco 96/100, Insardi Greta
95/100
Cat. C Wegher
Eleonora 98/100, 95/100, Giacopuzzi Jacopo 95/100
Cat. D Magnani Beatrice 97/100, Delucchi Emanuele 96/100, Ronchi Jacopo 95/100
Cat. G Grasso Eliana 95/100
Cat. H Giacopuzzi - Bonizzato 95/100
Marco Scilironi (Premio Bach)
Premi speciali agli insegnanti:
Laura Palmieri per il maggior numero di allievi primi classificati
Kim Monica Wright per il maggior numero di allievi premiati
2002 - 17a edizione
Categoria A
1° Premio con punti 97/100 (vincitrice assoluta di Categoria e borsa di studio)
a Maria Bisi (Insegnante Francesca Costa) - Podenzano (PC)
1° Premio con punti 96/100 a Alice Moretti (Maria Cristina Sgura) - Gonars (UD)
1° Premio con punti 95/100 a Cristina Battistella (Insegnante Eleonora Mometti) - 9 anni - Salgareda (TV)
Categoria B
1° Premio con punti 98/100 (Premio Città
di Sestri Levante) a Yumi Palleschi
(Insegnamte Maria Teresa Carunchio) –Terni
1° Premio con punti 97/100 a Alice Baccalini
(Insegnante Annibale Rebaudengo) - Milano
1° Premio con punti 97/100 a Marco Vitaliti
(Insegnante Marzio Vaccarini) –Rimini
1° Premio con punti 96/100 a Erica Rita Paganelli (Insegnante Maria Teresa
Levati) –Milano
1° Premio con punti 95/100 a Alessandro Lanzoni (Insegnante Giuseppe Tanzini)
–S. Piero a Ponti (FI)
Categoria C
1° Premio con punti 97/100 (vincitrice assoluta di Categoria e borsa di studio)
a Martelli Davide (Insegnante Fabrizio Viti) - Cupra Marittima (AP)
1° Premio con punti 96/100 a Alberto Dalgo
(Insegnante Maria Grazia Petrali) - Corsico (MI)
1° Premio con punti 95/100 a Isabel Colado Gimeno (Insegnante Franca Bertoli) - Pozzuolo del Friuli
(UD)
Categoria E
1° Premio con punti 96/100 (vincitrice assoluta di Categoria e borsa di studio)
a Martina Frezzotti (Insegnante Franca Bertoli) - Adegliacco (UD)
1° Premio con punti 95/100 a Emanuele Delucchi
(Insegnante Daniela Totino) - Varese Ligure (SP)
1° Premio con punti 95/100 a Claudio Sanna (Insegnante Anna Revel)
- Ossi (SS)
Categoria F
1° Premio con punti 97/100 (vincitrice assoluta di Categoria e borsa di studio)
a Patrizia Salvini (Insegnante Massimo Neri) -
Daverio (VA)
Premio Bach per la migliore esecuzione del
brano d'obbligo a Silvia Platania (Insegnante Claudio Voghera) - Torino
Premi speciali agli insegnanti vinti entrambi
da:
Franca Bertoli - Maiano (UD) - per il maggior numero di allievi primi
classificati e per il maggior numero di allievi premiati
2003
- 18a edizione
Categoria
A (nati nell'anno 1994 e seguenti)
Categoria
B (nati negli anni 1992 e 1993)
Categoria
C (nati negli anni 1990 e 1991)
Categoria
D (nati negli anni 1988 e 1989)
Categoria
E (nati negli anni 1986 e 1987)
Categoria
F (nati negli anni 1984 e 1985)
Premio
Bach per la migliore esecuzione del
brano d'obbligo a Sara Covili Faggioli (Insegnante
Silvia Rumi) - Sesto S. Giovanni (MI)
Premi
speciali agli insegnanti:
Franca
Bertoli - Maiano (UD) - per il
maggior numero di allievi premiati
Massimo
Neri - Casalecchio di Reno (BO) - per
il maggior numero di allievi primi classificati
2004
- 19a edizione
Categoria A (nati nell'anno 1995 e seguenti)
Categoria B (nati negli anni 1993 e 1994)
Categoria C (nati negli anni 1991 e 1992)
Categoria D (nati negli anni 1989 e 1990)
Categoria E (nati negli anni 1987 e 1988)
Categoria G (nati negli anni 1983 e 1984)
Premi speciali agli insegnanti:
Franca Bertoli - Maiano (UD) - per il maggior numero di allievi premiati
Franca Bertoli - Maiano (UD) - per il maggior numero di allievi primi
classificati
2005
- 20a edizione
Categoria A (nati nell'anno 1996 e seguenti)
·
1° Premio con punti 96/100 (vincitrice assoluta di Categoria e borsa di
studio) a Michelle Candotti (Insegnante
Laura Palmieri) - Livorno
·
1° Premio con punti 95/100 a Martina
Consonni (Insegnante Claudia Boz) - Brenna (CO)
Categoria B (nati negli anni 1994 e 1995)
·
1° Premio con punti 96/100 (vincitrice assoluta di Categoria e borsa di
studio) a Margherita Santi (Insegnamte Laura
Palmieri) - Verona
·
1° Premio con punti 95/100 a Margherita
Gulino (Insegnante
Sergio Marengoni) - 11 anni - Brescia
Categoria C (nati negli anni 1992 e 1993)
·
1° Premio con punti 96/100 (vincitrice assoluta di Categoria e borsa di
studio) a Claudia Pallaver
(Insegnante Laura Palmieri) - Verona
·
1° Premio con punti 95/100 a Anna Zareipour Moghadam (Insegnante Franca Bertoli) - Udine
Categoria D (nati negli anni 1990 e 1991)
·
1° Premio con punti 96/100 (vincitore assoluto di Categoria e borsa di
studio) a Daniele Paolillo
(Insegnante Giorgia Alessandra Brustia) - Pizzo (VV)
Categoria E (nati negli anni 1988 e 1989)
·
1° Premio con punti 97/100 (vincitrice assoluta di Categoria e borsa di
studio - vincitrice assoluta del
Concorso e Premio Città di Sestri
Levante) a Ludovica Mascaretti (Insegnante Silvia Rumi) - Milano
Categoria H (nati nell’anno 1995 e seguenti)
·
1° Premio con punti 96/100 (vincitori assoluti di Categoria e borsa di
studio) al duo Martina Consonni - Brenna (CO) e Maria Chiara Mazza - 10
anni - Albavilla (CO) - (Insegnante Claudia Boz)
·
1° Premio con punti 95/100 al duo Giorgia
Bonizzato
- 10 anni - Verona e Edoardo
Isolani - Verona - (Insegnante
Laura Palmieri)
Categoria L (nati negli anni 1989, 1990 e 1991)
·
1° Premio con punti 95/100 (vincitori assoluti di Categoria e borsa di
studio) al duo Elisa Lazzaroni - Udine e Sebastiano Mesaglio - Udine (Insegnante Franca Bertoli)
Premio Bach per la migliore esecuzione del brano d'obbligo a Daniele Paolillo (Insegnante Giorgia Alessandra Brustia) -
Pizzo (VV)
Premi speciali agli insegnanti:
Laura Palmieri - Verona - per il maggior numero di allievi primi classificati
Franca Bertoli - Majano - per il maggior numero di allievi premiati
2006
- 21a edizione
Categoria A (nati nell'anno 1997 e seguenti)
·
1° Premio con punti 95/100 a Gloria
Cianchetta (Insegnante Nataliya Kozina) - Piombino
·
1° Premio con punti 95/100 a Paolo
Salicini (Insegnante
Luisa Grillo) - Baricella (BO)
Categoria B (nati negli anni 1995 e 1996)
·
1° Premio con punti 98/100 (vincitrice assoluta di Categoria e borsa di
studio – vincitrice assoluta del Concorso Premio
Città di Sestri Levante) a Martina
Consonni (Insegnante Claudia Boz) - Brenna (CO)
·
1° Premio con punti 96/100 a Elena
Chiavegato (Insegnante
Edda Ponti) - Pogliano Milanese (MI)
Categoria C (nati negli anni 1993 e 1994)
·
1° Premio con punti 96/100 (vincitrice assoluta di Categoria e borsa di
studio) a Marianna Tongiorgi
(Insegnante Alessandro Gagliardi) -
Piombino (LI)
·
1° Premio con punti 95/100 a Andrea
Salicini (Insegnante
Luisa Grillo) - Baricella (BO)
Categoria D (nati negli anni 1991 e 1992)
·
1° Premio con punti 97/100 (vincitrice assoluta di Categoria e borsa di
studio) a Stefania Rota (Insegnante Maria Grazia Bellocchio) -
Bergamo
Categoria F (nati negli anni 1987 e 1988)
·
1° Premio con punti 95/100 (vincitrice assoluta di Categoria e borsa di studio)
a Yingchao Zhou (Insegnante Mariaclara Monetti) - nata in
Cina, attualmente residente a Torino
Premi speciali agli insegnanti:
Luisa Grillo – Baricella (BO) - per il maggior numero di allievi primi classificati
Edda Ponti
- Milano - per il maggior numero di allievi premiati
2007
- 22a edizione
Categoria A (nati nell'anno 1998 e seguenti)
·
1° Premio con punti 97/100 (vincitore assoluto di Categoria e borsa di
studio) a Andrea Molteni (Insegnante Claudia Boz)
- Inverigo (CO)
·
1° Premio con punti 96/100 a Francesco
Manfucci (Insegnante
Mirko Galeazzi) - Grosseto
·
1° Premio con punti 95/100 a Nicolas
Giacomelli (Insegnante Luisa Grillo)
- S. Lazzaro Savena (BO)
Categoria B (nati negli anni 1996 e 1997)
·
1° Premio con punti 97/100 (vincitrice assoluta di Categoria e borsa di
studio) a Lidia Fittipaldi
(Insegnante
Maria Teresa Carunchio) - Castel S. Giorgio (SA)
·
1° Premio con punti 97/100 (vincitrice assoluta di Categoria e borsa di
studio) a Lucrezia Dandolo Marchesi (Insegnante
Massimo Neri) - Agrate Conturbia (NO)
Categoria C (nati negli anni 1994 e 1995)
·
1° Premio con punti 96/100 (vincitrice assoluta di Categoria e borsa di
studio) a Valentina Pellico (Insegnante Maddalena De Facci) - Quarto
d’Altino (VE)
·
1° Premio con punti 95/100 a Luca Torriani (Insegnante
Rosanna Re) - Milano
·
1° Premio con punti 95/100 a Giulia Trombetti (Insegnante
Luisa Grillo) - Quarto Inferiore (BO)
Categoria D (nati negli anni 1992 e 1993)
·
1° Premio con punti 97/100 (vincitrice assoluta di Categoria e borsa di
studio) a Marianna Tongiorgi
(Insegnante Alessandro Gagliardi) -
Piombino (LI)
Categoria E (nati negli anni 1990 e 1991)
·
1° Premio con punti 98/100 (vincitrice assoluta di Categoria, e borsa di
studio; vincitrice assoluta del
Concorso e Premio Città di Sestri
Levante) a Maddalena Giacopuzzi (Insegnante
Adriano Ambrosini) - Verona
Categoria F (nati negli anni 1988 e 1989)
·
1° Premio con punti 95/100 (vincitrice assoluta di Categoria e borsa di
studio) a Ludovica Mascaretti (Insegnante Silvia Rumi) - Milano
Categoria G (nati negli anni 1986 e 1987)
·
1° Premio con punti 95/100 (vincitrice assoluta di Categoria e borsa di
studio) a Sara Covili Faggioli (Insegnante
Silvia Rumi) - Milano
Categoria I (nati negli anni 1994, 1995 e 1996)
·
1° Premio con punti 95/100 (vincitrice assoluta di Categoria e borsa di
studio) al duo Valentina Pellico e Giulia Toniolo (insegnate Maddalena De
Facci) - Quarto D’Altino (VE)
Premi speciali agli insegnanti:
Maddalena De Facci - Quarto D’Altino (VE) - per il maggior numero di allievi primi
classificati
Luisa Grillo - Baricella (BO) - per il maggior numero di allievi premiati
2008 - 23a
edizione
Categoria A (nati nell'anno 1999 e seguenti)
·
1° Premio con punti 97/100 (vincitore assoluto di Categoria e borsa di
studio) a Elisa Terrana
(Insegnante Vesna
Zuppin) -
Doberdò del Lago (GO)
Categoria B (nati negli anni 1997 e 1998)
·
1° Premio con punti 98/100 (vincitrice assoluta di Categoria e borsa di
studio) a Carlotta Giammarinaro
(Insegnante
Sun Hee You)
- Roma
·
1° Premio con punti 97/100 a Francesco
Manfucci (Insegnante
Daniel Rivera) - Grosseto
·
1° Premio con punti 97/100 a Alessandro
Marchetti (Insegnante Anna Maria Bordin) - Gropello Cairoli (PV)
·
1° Premio con punti 96/100 a Gloria
Cianchetta (Insegnante Nataliya Kozina)) - Piombino (LI)
·
1° Premio con punti 95/100 a Antonio
Danza (Insegnante Luisa Grillo)
- Baricella (BO)
Categoria C (nati negli anni 1995 e 1996)
·
1° Premio con punti 97/100 (vincitrice assoluta di Categoria e borsa di
studio) a Martina Consonni (Insegnante Claudia Boz)
- Brenna (CO)
·
1° Premio con punti 95/100 a Francesca
Abinti (Insegnante
Claudia Boz) - Alserio (CO)
·
1° Premio con punti 95/100 a Federico
Pulina (Insegnante
Anna Revel) - Sassari
Categoria D (nati negli anni 1993 e 1994)
·
1° Premio con punti 99/100 (vincitrice assoluta di Categoria e borsa di
studio; e Premio Città di Sestri Levante)
a Anna Zareipour
Moghadam (Insegnante
Franca Bertoli Cividino) - Udine
·
1° Premio con punti 95/100 a Mirko
Bertolino (Insegnante Claudio
Voghera) - Pino Torinese (TO)
Categoria E (nati negli anni 1991 e 1992)
·
1° Premio con punti 96/100 (vincitrice ex aequo di Categoria e borsa di
studio) a Alessandra Camilla Carlutti (Insegnante
Franca Bertoli Cividino) - Pasian di Prato (UD)
·
1° Premio con punti 96/100 (vincitore ex aequo di Categoria e borsa di
studio) a Gianluca Guida (Insegnante Claudio Voghera) - Torino
·
1° Premio con punti 95/100 a Antonio
Maria Fracchetti (Insegnante Antonella Costa) - Avio (TN)
·
1° Premio con punti 95/100 a Miriam
Rigamonti (Insegnante
Roberto Stefanoni) - Merone (CO)
Categoria H (nati nell'anno 1998 e seguenti)
·
1° Premio con punti 95/100 (vincitori assoluti di Categoria e borsa di
studio) al duo Michele e Alessandra Pignatti
Morano - (insegnate Luisa Grillo) - Minerbio (BO)
Categoria I (nati negli anni 1995, 1996 e 1997)
·
1° Premio con punti 97/100 (vincitrici assolute di Categoria e borsa di
studio) al duo Martina Consonni - Brenna (CO) e Maria Chiara Mazza
- Albavilla (CO) - (insegnate Claudia Boz)
·
1° Premio con punti 95/100 al duo Paolo Salicini
- Baricella (BO) e Nicolas Giacomelli
- S. Lazzaro di Savena (BO) -
(insegnate Luisa Grillo)
Menzione speciale per la migliore esecuzione del brano d’obbligo di J. S.
Bach:
Alessandro Marchetti (Insegnante Anna Maria Bordin) -
Gropello Cairoli (PV)
Premi speciali agli insegnanti:
Claudia Boz - Alzate Brianza (CO) - per il maggior numero di
allievi primi classificati
Luisa Grillo - Baricella (BO) - per il maggior numero di allievi premiati
2009 - 24a
edizione
Categoria A (nati nell'anno 2000 e seguenti)
·
1° Premio con punti 99/100 (vincitore assoluta di Categoria e borsa di
studio - vincitrice assoluta del
Concorso Premio Città di Sestri)
a Valentina Kaufman (Insegnante
Katya Genghini) -
Milano
·
1° Premio con punti 97/100 a Chiara
Giacomelli (Insegnante Luisa Grillo) - S. Lazzaro Savena (BO)
·
1° Premio con punti 96/100 a Rebecca
Abinti (Insegnante Claudia Boz)
- Alserio (CO)
·
1° Premio con punti 95/100 a Akiko Fagetti (Insegnante Claudia Boz)
- Ponte Lambro (CO)
Categoria B (nati negli anni 1998 e 1999)
·
1° Premio con punti 98/100 (vincitore assoluta ex aequo di Categoria e
borsa di studio) a Andrea Molteni (Insegnante
Claudia Boz) - Inverigo (CO)
·
1° Premio con punti 98/100 (vincitrice assoluta ex aequo di Categoria e
borsa di studio) a Gaia Sokoli (Insegnante Claudia Boz)
- Alserio (CO)
·
1° Premio con punti 96/100 a Riccardo
Agabiti (Insegnante
Stefano Raffaelli) - Rimini
·
1° Premio con punti 96/100 a Nicolas
Giacomelli (Insegnante Luisa Grillo)
- S. Lazzaro di Savena (BO)
·
1° Premio con punti 96/100 a Martina
Sighinolfi (Insegnante
Luisa Grillo) - Baricella (BO)
Categoria C (nati negli anni 1996 e 1997)
·
1° Premio con punti 97/100 (vincitrice assoluta di Categoria e borsa di
studio) a Giulia Toniolo (Insegnante Maddalena De Facci) -
Mogliano Veneto (TV)
·
1° Premio con punti 96/100 a Paolo
Salicini (Insegnante
Luisa Grillo) - Baricella (BO)
·
1° Premio con punti 95/100 a Antonio
Danza (Insegnante Luisa Grillo) -
Baricella (BO)
Categoria D (nati negli anni 1994 e 1995)
·
1° premio con
punti 97/100 (vincitrice assoluta di
Categoria e borsa di studio) a Sarah Giannetti (Insegnante
Francesco Bergamasco) - Licciana Nardi (MS)
·
1° premio con
punti 96/100 a Maria Chiara Mazza (Insegnate Claudia Boz) - Albavilla (CO)
·
1° premio con
punti 95/100 a Federica Astengo (Insegnate Gianfranco Carlascio) - Genova
·
1° premio con
punti 95/100 a Silvia Carlin (Insegnante
Nicoletta De Cian) - Sedico (BL)
Categoria E (nati negli anni 1992 e 1993)
·
1° premio con
punti 96/100 (vincitrice assoluta ex aequo
di Categoria e borsa di studio) a Elena Gurrieri
(Insegnante Antonella Costa) - vincitrice ex aequo - Rovereto (TN)
·
1° premio con
punti 96/100 (vincitrice assoluta ex aequo
di Categoria e borsa di studio) a Marianna Tongiorgi
(Insegnante Alessandro Gagliardi) - vincitrice ex aequo - Piombino
(LI)
·
1° premio con punti
95/100 a Matteo Cardelli (Insegnante Fabrizio Lanzoni) - Ferrara
Categoria I (nati negli anni 1996, 1997 e 1998)
·
1° Premio con punti 95/100 (vincitrici assolute di Categoria e borsa di
studio) al duo Martina Sighinolfi - Baricella
(BO) e Chiara Cavallari - Minerbio (BO) - (insegnate Luisa Grillo)
Categoria L (nati negli anni 1993, 1994, 1995)
·
1° Premio con punti 97/100 (vincitrici assolute di Categoria e borsa di
studio) al duo Francesca e Matteo Abinti - Alserio (CO) - (Insegnante Claudia Boz)
Menzione speciale per la migliore esecuzione del brano d’obbligo di J. S.
Bach:
Valentina Kaufman (Insegnante
Katya Genghini) -
Milano
Premi speciali agli insegnanti:
Claudia
Boz (Alzate Brianza - CO) premio per il maggior numero
di allievi primi classificati e premio per il maggior numero di allievi
premiati
2010 - 25a
edizione
Categoria A (nati nell'anno 2001 e seguenti)
·
1° premio
assoluto di categoria con punti 98/100 a Maria Luisa Pisani (Insegnante
Anna Maria Bordin) – Gropello Cairoli PV
·
1° premio con punti 97/100 a Greta
Maria Lobefaro (Insegnante Paola Sorrentino) – Gioia
del Colle BA
·
1° premio con punti 97/100 a Caterina
Moretti (Insegnante Maria Cristina Sgura) – Gonars UD
·
1° premio con punti 96/100 a Leonardo
Merlini (Insegnante Alessandro Gagliardi) – Piombino LI
·
1° premio con punti 95/100 a Kun Liu (Insegnante
Maurizio Ruggiero) – Bubbiano MI
Categoria B (nati negli anni 1999 e 2000)
·
1° premio
assoluto di categoria (ex aequo) con punti 97/100 a Silvia Franzi (Insegnante Claudia Boz)
– Malnate VA
·
1° premio
assoluto di categoria (ex aequo) con punti 97/100 a Edoardo Mancini (Insegnante
Daniel Rivera) – Livorno
·
1° premio con punti 95/100 a Katia
Vendrame (Insegnante Maria Grazia Bellocchio) –
Ponte San Pietro BG
Categoria C (nati negli anni 1997 e 1998)
·
1° premio
assoluto di categoria (ex aequo) con punti 98/100 a Antonio Danza (Insegnante
Luisa Grillo) – Baricella BO
·
1° premio
assoluto di categoria (ex aequo) con punti 98/100 a Martina Sighinolfi (Insegnante Luisa Grillo) – Baricella
BO
·
1° premio con punti 96/100 a Francesco
Maccarrone (Insegnante Claudio Voghera) –
Pont Saint Martin AO
·
1° premio con punti 95/100 a Ilaria
Giorgi (Insegnante Francesca Costa) – Santo Stefano Magra SP
·
1° premio con punti 95/100 a Yuri
Kitamura (Insegnante Silvia Rumi) – Milano
Categoria D (nati negli anni 1995 e 1996)
·
1° premio
assoluto di categoria (ex aequo) con punti 97/100 a Cecilia Badini (Insegnante Ruggero Ruocco)
– Brescia
·
1° premio
assoluto di categoria (ex aequo) con punti 97/100 a Federico Pulina (Insegnante Anna Revel)
– Sassari
·
1° premio con punti 96/100 a Elisa
Rumici (Insegnante Maria Grazia Cabai) – Udine
·
1° premio con punti 95/100 a Maria
Chiara Mazza (Insegnante Claudia Boz) –
Albavilla CO
Categoria E (nati negli anni 1993 e 1994)
·
1° premio
assoluto di categoria con punti 98/100 a Emanuele Scaramuzza
(Insegnante Alberto Baldrighi) – Cremona
·
1° premio con punti 95/100 a Matteo
Borghesi (Insegnante Anna Revel) – Sassari
Categoria G (nati negli anni 1989 e 1990)
·
1° premio
assoluto di categoria con punti 95/100 a Sebastiano Mesaglio
(Insegnante Franca Bertoli) – Udine
Categoria L (nati negli anni 1994, 1995, 1996)
·
1° premio
assoluto di categoria con punti 97/100 a Alice Moretti e Elisa Rumici (Insegnante Maria Grazia Cabai)
– Gonars (UD) e Udine
Menzione speciale per la migliore esecuzione del brano d’obbligo di J. S.
Bach:
Antonio Danza (Insegnante Luisa Grillo) –
Baricella BO
Premi speciali agli insegnanti:
Luisa Grillo (Baricella BO) premio per
il maggior numero di allievi primi classificati e premio per il maggior numero
di allievi premiati
2011 - 26a
edizione
Sezione 1 – solisti
Categoria A (nati nell'anno 2002 e seguenti)
·
1° Premio con punti 97/100 (vincitore assoluto di Categoria e borsa di
studio) a Amir Salhi (Insegnante Michela Casalini) –
Domodossola (VB)
·
1° Premio con punti 95/100 a Stefano
Sormani (Insegnante
Claudia Boz) – Tavernerio (CO)
Categoria B (nati negli anni 2000 e 2001)
·
1° Premio con punti 97/100 (vincitrice assoluta di Categoria e borsa di
studio) a Akiko Fagetti (Insegnante Claudia Boz)
– Ponte Lambro (CO)
·
1° Premio con punti 95/100 a Lorenzo
Adamo (Insegnante Katia Genghini) – Milano
·
1° Premio con punti 95/100 a Alessandro
Della Gatta (Insegnante Maria Teresa Levati) – Milano
Categoria C (nati negli anni 1998 e 1999)
·
1° Premio con punti 98/100 (vincitrice assoluta di Categoria e borsa di
studio) a Gaia Sokoli
(Insegnante Claudia Boz) – Erba (CO)
·
1° Premio con punti 96/100 a Mario
Barra (Insegnante Jana Macharackova) – Praga
·
1° Premio con punti 96/100 a Marco Cavallari (Insegnante Isabella Lo Porto) – (VE)
·
1° Premio con punti 95/100 a Chiara
Cavallari (Insegnante Luisa Grillo)
– Bologna
Categoria D (nati negli anni 1996 e 1997)
·
1° premio con punti 95/100 (vincitore ex aequo di categoria e borsa di
studio) a Antonio Danza (Insegnante Luisa Grillo) – S. Gabriele
Baricella (BO)
·
1° premio con punti 95/100 (vincitore ex aequo di categoria e borsa di
studio) a Nicolò Ricci (Insegnante Francesca Costa) – La Spezia
Categoria E (nati negli anni 1994 e 1995)
·
1° premio con
punti 98/100 (vincitore assoluto di
Categoria e borsa di studio) a Maximilian Trebo
(Insegnante Giovanni Vitaletti) – Bolzano
Categoria F (nati negli anni 1992 e 1993)
·
1° premio con punti 99/100 (vincitrice assoluta di categoria e borsa di
studio – vincitrice assoluta del
Concorso Premio Città di Sestri
Levante) a Martina Consonni (Insegnante Claudia Boz) – Brenna (CO)
Categoria H (nati nell'anno 2001 e seguenti)
·
1° Premio con punti 97/100 (vincitrici assolute di Categoria e borsa di
studio) al duo Margherita e Maria Luisa Pisani – Gropello Cairoli (PV) –
(insegnate Anna Maria Bordin)
·
1° Premio con punti 95/100 al duo Ivan Gautieri
– Granarolo Emilia (BO) e Elena
D’Ercole – Granarolo Emilia (BO) – (insegnate Luisa Grillo)
Menzione speciale per la migliore esecuzione del brano d’obbligo di J. S.
Bach:
Gaia Sokoli (Insegnante
Claudia Boz) – Erba (CO) e Maximilian Trebo (Insegnante
Giovanni Vitaletti) – Bolzano
Premi speciali agli insegnanti:
Claudia Boz (Alzate Brianza) – premio per
il maggior numero di allievi primi classificati e premio per il maggior numero
di allievi premiati
2012 - 27a
edizione
Categoria A (nati nell'anno 2003 e seguenti)
·
1° premio
assoluto di categoria con punti 98/100 (borsa
di studio) a Trotta Isa (Insegnante Silvia Rumi) –Cremona - CR
·
1° premio con
punti 97/100 a Matilde Castellaro (Insegnante Maddalena De Facci)
– Quarto d’Altino – VE
·
1° premio con
punti 97/100 a Rebecca Vianelli (Insegnante Elisabetta Ghidini)
– Aulla – MS
·
1° premio con
punti 96/100 a Alessandro Dipaola (Insegnante Luisa
Grillo) – Malalbergo – BO
·
1° premio con
punti 95/100 a Riccardo Martinelli (Insegnante Luisa Grillo) – Ferrara – FE
Categoria B (nati negli anni 2001 e 2002)
·
1° premio
assoluto di categoria e del Concorso (Premio Città di Sestri Levante)
con punti 99/100 (borsa di studio) a Joséf Edoardo Mossali (Insegnante
Marco Giovanetti) –
Paratico BS
·
1° premio con
punti 98/100 a Luca Yuri Grianti (Insegnante Danilo Manto) – Segrate MI
·
1° premio con
punti 97/100 a Maria Luisa Pisani
(Insegnante Anna Maria Bordin) – Gropello Cairoli PV
·
1° premio con
punti 95/100 a Giulio Giovanni
Carlo Taccon (Insegnante Marco Giovanetti)
– 10 anni – Gazzaniga BG
Categoria C (nati negli anni 1999 e 2000)
·
1° premio con
punti ex æquo (borsa di studio) 96/100 a Silvia Franzi
(Insegnante Claudia Boz – Malnate VA
·
1° premio con
punti ex æquo (borsa di studio) 96/100 a Katia Vendrame
(Insegnante Maria Grazia Bellocchio – Ponte San Pietro BG
·
1° premio con
punti 95/100 a Livia Parravicini (Insegnante Claudia Boz) –
12 anni – Tavernerio CO
Categoria D (nati negli anni 1997 e 1998)
·
1° premio assoluto di categoria con
punti 97/100 (borsa di studio) a Gaia
Sokoli (Insegnante Claudia Boz –
Alserio CO
·
1° premio con punti 96/100 a Martina Sighinolfi
(Insegnante Luisa Grillo) –
Baricella BO
·
1° premio con
punti 95/100 a Claudio Berra (Insegnante
Laura Richaud) – Torino
Categoria E (nati negli anni 1995 e 1996)
·
1° premio con
punti 95/100 (borsa di studio) a Davide
Montalenti (Insegnante Valerio Premuroso)
– Milano
Categoria F (nati negli anni 1993 e 1994)
·
1° premio ex æquo con punti 95/100 (borsa di studio) a Chiara Biagioli (Insegnante Claudio
Voghera) – Torino
·
1° premio ex æquo con punti 95/100 (borsa di studio) a Giulia Ricci (Insegnante Paolo
Wolfango Cremonte) – Forlì
Categoria H (nati nell'anno 2002 e seguenti)
·
1° premio con
punti 95/100 (borsa di studio) a Matilde
Castellaro – Quarto d’Altino -
VE e Vera Cecino –
Casale sul Sile - TV - (Insegnante Maddalena De Facci)
Menzione
speciale per la migliore esecuzione del brano d’obbligo di J. S. Bach: Chiara Biagioli (Insegnante
Claudio Voghera) – Torino
Premi
speciali agli insegnanti:
Premio speciale per il maggior
numero di allievi primi classificati: Claudia Boz
– Alzate Brianza CO
Premio speciale per il maggior
numero di allievi premiati: Luisa Grillo – Baricella BO
2013 - 28a
edizione
Categoria A (nati nell'anno 2004 e seguenti)
·
1° premio punti
97/100 (vincitrice assoluta di Categoria e borsa
di studio) a Anna Caterina Binda (Insegnante Paola Del Negro)
– travedono Monate VA
·
1° premio punti
96/100 a Francesca Antonucci (Insegnante
Luisa Grillo) – Ferrara
·
1° premio punti
95/100 a Vera Cecino (Insegnante
Maddalena De Facci) – Casale sul
Sile TV
·
1° premio punti
95/100 a Alberto Pettine (Insegnante
Claudia Boz) –
Inverigo CO
·
1° premio punti
95/100 a Sofia Sangiorgio (Insegnante Claudia Boz)
– Anzano del parco CO
·
1° premio punti
95/100 a Magda Scaccabarozzi (Insegnante Claudia Boz) –
Cesana Brianza LC
·
1° premio punti
95/100 a Claudia Vento (Insegnante
Fabio Macelloni) – Genova
·
1° premio punti
95/100 a Cosmè
Umberto Zuffi (Insegnante Luisa Grillo) – Ferrara
Categoria B (nati negli anni 2002 e 2003)
·
1° premio punti
98/100 (vincitrice assoluta di Categoria e
borsa di studio – vincitrice assoluta ex æquo del
Concorso – Premio Città di Sestri
Levante) a Magda Vendrame (Insegnante
Maria Grazia Bellocchio) – Ponte
San Pietro BG
·
1° premio punti
97/100 a Rebecca Vianelli (Insegnante
Elisabetta Ghidini) – Quercia di
Aulla MS
·
1° premio punti
96/100 a Riccardo Martinelli (Insegnante
Luisa Grillo) – Ferrara
·
1° premio punti
96/100 a Maria Luisa Pisani (Insegnante
Anna Maria Bordin) – Gropello Cairoli PV
·
1° premio punti
95/100 a Matteo Maianti (Insegnante Maria Teresa Levati) – Milano
·
1° premio punti
95/100 a Carlotta Marchesini (Insegnante
Grillo Luisa) – Argelato BO
·
1° premio punti 95/100 a Sara
Rizzello (Insegnante Mauro Nadir Matteucci) – Mercato Saraceno FC
·
1° premio punti
95/100 a Andres
Rodriguez (Insegnante Marisa Arangia) –
Merlino LO
Categoria C (nati negli anni 2000 e 2001)
·
1° premio punti
95/100 a (vincitrice borsa di studio) Marta
Monti (Insegnante Claudia Boz) – Fino Mornasco CO
·
1° premio punti
95/100 a (vincitore borsa di studio) Nicholas
Scaccabarozzi (Insegnante Claudia Boz) –
Cesana Brianza LC
·
1° premio punti
95/100 a (vincitrice borsa di studio) Chiara
Tinon (Insegnante Franca Bertoli) – Talmassons UD
Categoria D (nati negli anni 1998 e 1999)
·
1° premio con punti 96/100 (vincitore borsa di studio) a Mattia Lorenzini (Insegnante
Gianfranco Carlascio) – Genova
·
1° premio con punti 95/100 a Alessandra Signoretto (Insegnante
Maddalena De Facci) – Marcon VE
Categoria E (nati negli anni 1996 e 1997)
·
1° premio punti
97/100 (vincitore assoluto ex æquo di Categoria e borsa di studio) a Francesco Maccarrone (Insegnante Claudio Voghera) – Pont Saint Martin AO
·
1° premio punti
97/100 (vincitore assoluto ex æquo di Categoria e borsa di studio) a Angelo Paluselli (Insegnante Laura Di Paolo) – Egna / Neumarkt BZ
·
1° premio punti
96/100 a Francesco Granata (Insegnante
Alfonso Chielli) – Milano
·
1° premio punti
96/100 a Francesco Mazzonetto (Insegnante Jordis
Romagnoli) – Torino
·
1° premio punti
95/100 a Mattia Fusi (Insegnante
Cecilia Giuntoli) – Poggibonsi
SI
·
1° premio punti
95/100 a Sebastiano Gubian (Insegnante Franca Bertoli) – Flaibano UD
Categoria F (nati negli anni 1994 e 1995)
·
1° premio con punti 98/100 (vincitrice assoluta di categoria e borsa di
studio – vincitrice assoluta ex æquo del Concorso –
premio Città di Sestri Levante) a Giulia Contaldo (Insegnante Cecilia
Giuntoli) – Sieci Pontassieve FI
Categoria L (nati negli anni 1997, 1998 e 1999)
·
1° Premio con punti 97/100 (vincitori assoluti di Categoria e borsa di
studio) al duo Gregorio e
Giorgio Piccolboni – (insegnate Alberto
Nosè) – Verona
Menzione
speciale per la migliore esecuzione del brano d’obbligo di J. S. Bach: Angelo Paluselli
Premi speciali agli insegnanti:
premio per il maggior numero di allievi primi classificati: Claudia Boz
premio per il maggior numero di
allievi premiati: Claudia Boz
2014 - 29a
edizione
Sezione 1 – Categoria A (nati nell'anno 2005 e seguenti)
· Dani Dea
1° premio assoluto di categoria ex aequo 97/100 – Lavagna (GE) – Insegnante Emanuele Delucchi
· Sofia Sangiorgio 1° premio assoluto di categoria
ex aequo 97/100 – Anzano del Parco (CO) – Insegnante
Claudia Boz
· Sofia Donato 1° premio 96/100 – Bologna – Insegnante
Luisa Grillo
· Lorenzo Poggi 1° premio 95/100 – Olbia (OT) – Insegnante
Luca Sirigu
· Magda Scaccabarozzi 1° premio 95/100 – Cesana
Brianza (LC) – Insegnante Claudia Boz
Sezione 1 – Categoria B (nati negli anni 2003 e 2004)
· Riccardo Martinelli 1° premio assoluto di categoria ex aequo 97/100 – Ferrara (FE) – Insegnante Luisa Grillo
· Però Leonardo 1° premio assoluto di categoria ex aequo 97/100 – Nardò (LE) – Insegnante Michela De Pasquale
· Andres Paoli Rodriguez Bahchevanova 1° premio 95/100 – Merlino
(LO) – Insegnante Catia Iglesias
· Cosmè Umberto Zuffi 1° premio 95/100 – 10 anni – Ferrara (FE) – Insegnante Luisa Grillo
Sezione 1 – Categoria C (nati negli anni 2001 e 2002)
· Lisa Pozzi 1° premio assoluto di categoria 97/100 – Sesto Calende (VA) – Insegnante Giacomo Battarino
– Irene Veneziano
· Maria Luisa Pisani 1° premio 96/10 – Gropello Cairoli (PV) – Insegnante Anna Maria Bordin
· Giulio Giovanni Carlo Taccon 1° premio 96/100 – Gazzaniga
(BG) – Insegnante Marco Giovanetti
· Salhi Amir 1° premio 95/100 – Domodossola (VB) – Insegnante Claudia Boz
Sezione 1 – Categoria D (nati negli anni 1999 e 2000)
· Damiano Paci 1° premio assoluto di categoria e primo premio assoluto del Concorso (Premio Città di Sestri Levante) 99/100
– Sovigliana Vinci (FI) – Insegnante Luca Torrigiani
· Lorenzo Adamo 1° premio 95/100 – Milano – Insegnante
Silvia Rumi
· Lorenzo Padrin 1° premio 95/100 – Belluno – Insegnante Nicoletta De Cian
Sezione 1 – Categoria E (nati negli anni 1997 e 1998)
· Antonio Danza 1° premio assoluto di categoria 98/100 – Baricella (BO) – Insegnante Luisa Grillo
· Sebastiano Gubian 1° premio 95/100 – Flaibano (UD)
– Insegnante Franca Bertoli
Sezione 1 – Categoria F (nati negli anni 1195 e 1996)
· Chiara Cavallari 1° premio 95/100 – Minerbio (BO) – Insegnante
Luisa Grillo
Sezione 2 – Categoria H (nati nell'anno 2004 e seguenti)
· Busetto Eleonora Aurora e Busetto Elisa 1° premio assoluto di categoria 97/100 – Quarto d’Altino
(VE) – Insegnante Maddalena De Facci
Sezione 2 – Categoria I (nati negli anni 2002, 2003 e 2004)
· Scalera Gianluca e Scalera Anastacia Maria
Antonietta 1° premio assoluto di categoria 97/100 – Sestri Levante (GE) – Insegnante
Monica Lan Cian Pan
Premio speciale per la migliore esecuzione del brano d’obbligo:
· Francesca Berardi – Modena – Insegnante Massimo Neri
Premi speciali agli insegnanti:
premio per il maggior numero di allievi primi classificati: Luisa Grillo
premio per il maggior numero di allievi premiati: Luisa Grillo
2015 -30a
edizione
Sezione 1 – Categoria A
– nati nell’anno 2006 e seguenti
Antonio Alessandri 1°
premio assoluto ex æquo di categoria con punti 97/100 – Parma – Insegnante
Elisabetta Ghidini
Alberto Pettine 1° premio assoluto ex æquo
di categoria con punti
97/100 –Inverigo (CO) – Insegnante Claudia Boz
Pierpaolo Buggiani 1°
premio con 96/100 –La Serra (PI) – Insegnante
Fabrizio Berni
Karina Mela 1° premio con 95/100 –Imperia – Insegnante Sonia Soprano
Elena Molteni 1° premio con 95/100 –Alzate Brianza (CO) – Insegnante Claudia Boz
Sezione 1 – Categoria B
– nati negli anni 2004 e 2005
Matteo Pomposelli 1° premio assoluto
di categoria con punti 98/100 –Roma – Insegnante Andrea Frezzolini
Arianna Maria Angelotti 1° premio con 96/100
–Massa – Insegnante Claudia Crosilla
Vera Cecino 1° premio con 96/100 – Casale sul Sile (TV)
– Insegnante Maddalena De Facci
Antonino Tommaso Nastasi 1° premio con punti
96/100 –Pace del Mela (ME) – Insegnante Riccardo Motta
Francesca Antonucci 1° premio con 95/100 –Ferrara – Insegnante Luisa Grillo
Sofia Mari 1° premio con 95/100 – Ferrara – Insegnante Luisa Grillo
Sezione 1 – Categoria C
– nati negli anni 2002 e 2003
Matilde Castellaro 1° premio assoluto di categoria con
punti 98/100 – Quarto d’Altino (VE) – Insegnante
Maddalena De Facci
Rebecca Vianelli 1° premio 96/100 – Aulla (MS) – Insegnante Claudia Boz
Piero Cinosi 1° premio 95/100 – Pinerolo (TO) – Insegnante Laura Richaud
Magda Vendrame 1° premio 95/100 –
Ponte San Pietro (BG) – Insegnante Maria Chiara Bellocchio
Sezione 1 – Categoria D
– nati negli anni 2000 e 2001
Giorgio Lazzari 1°
premio assoluto di categoria con punti 97/100 – Mozzo (BG) – Insegnante Maria Grazia Bellocchio
Elia Cecino
1° premio 96/100 – Casale sul Sile (TV)
– Insegnante Maddalena De Facci
Davide Marcati
1° premio 95/100 – Genova – Insegnante Enrico Stellini
Sezione 1 – Categoria E
– nati negli anni 1998 e 1999
Giovanni Bertolazzi
1° premio assoluto di categoria e 1° premio assoluto del
Concorso (Premio Città di Sestri Levante)
con punti 99/100 – Monteforte d’Alpone (VR) – Insegnante Isabella Lo Porto
Lorenzo Adamo
1° premio 96/100 – Milano – Insegnante Silvia Rumi
Mattia Lorenzini 1° premio 95/100 – Genova – Insegnante Gianfranco Carlascio
Martina Sighinolfi 1° premio 95/100 – Baricella
(BO) – Insegnante Luisa Grillo
Sezione 1 – Categoria F – nati negli anni 1996 e 1997
Claudio Berra 1° premio 96/100 – Torino – Insegnante
Laura Richaud
Giuseppe Sortino 1° premio 95/100 – Palermo – Insegnante
Calogero Di Liberto
Sezione 2 – Categoria H
– nati nell’anno 2005 e seguenti
Emma Liverani – Sara Brollo 1° premio 95/100 – Fagnana
(UD) – Udine – Insegnante Kim Monica Wright
Sezione 2 – Categoria I
– nati negli anni 2002, 2003 e 2004
Matilde Castellaro e Vera Cecino
1° premio 96/100 – Quarto d’Altino (VE) – Casale sul Sile (TV) – Insegnante Maddalena De Facci
Elena Morandini e Lorenzo Rupil 1° premio 95/100 – Pagnacco (UD) –
Pradamano (UD) – Insegnante Kim Monica Wright
Menzione
per la migliore esecuzione del brano d’obbligo di Bach: Giuseppe Sortino – Palermo – Insegnante
Calogero di Liberto
Premi speciali agli insegnanti:
premio per il maggior numero di allievi primi classificati: Maddalena De Facci
premio per il maggior numero di
allievi premiati: Claudia Boz
2016 -31a
edizione
Sezione 1 – Categoria A
– nati nell’anno 2007 e seguenti
Elisa Busetto 1° premio con 96/100
– Quarti d’Altino (VE) – Insegnante Maddalena De Facci
Arianna Castellani 1° premio con 96/100 – 6 anni – San Donà di
Piave (VE) – Insegnante Francesca Vidal
Sezione 1 – Categoria B
– nati negli anni 2005 e 2006
Sofia Sangiorgio 1° premio assoluto della Cat. B con 98/100 – 8 anni – Anzano del Parco (CO) – Insegnante
Claudia Boz
Karina Mela 1° premio con 97/100 – Imperia – Insegnante Sonia Soprano
Caterina Porzio 1° premio con 96/100 – Galliate (NO) – Insegnante Edlira
Karaboja
Flavia Rita Romano 1° premio con 96/100 – Mediglia (MI) – Insegnante Elisa D’Auria
Magda Scaccabarozzi 1° premio con 96/100 – Cesana
Brianza (LC) – Insegnante Claudia Boz
Massimo Urban 1° premio con 96/100 – Varedo (MB) – Insegnante Andrea Chindamo
Sezione 1 – Categoria C
– nati negli anni 2003 e 2004
Federico Grigioni 1° premio assoluto del Concorso Premio Città di Sestri Levante con
99/100 – Acquasparta (TR) – Insegnante Mariangela Vacatello
Filippo Sini 1° premio con 97/100 – Alghero (SS) – Insegnante Anna Revel
Francesco Navelli 1° premio con 95/100 – Caserta – Insegnante Massimo Bertucci
Rebecca Vianelli 1° premio con 95/100 – Aulla (MS) – Insegnante Claudia Boz
Sezione 1 – Categoria D
– nati negli anni 2001 e 2002
Salhi Amir 1° premio assoluto
della Cat. D con 97/100 – Domodossola (VB) – Insegnante Claudia Boz
Elia Cecino 1° premio con 96/100 – Casale sul Sile (TV)
– Insegnante Maddalena De Facci
Lorenzo Famà 1° premio con 96/100
– Genova – Insegnante Enrico Stellini
Nicholas Scaccabarozzi 1° premio con 95/100
– Cesana Brianza (LC) – Insegnante Claudia Boz
Sezione 1 – Categoria E
– nati negli anni 1999 e 2000
Lorenzo Padrin 1° premio con 96/100
– Belluno – Insegnante Isabella Lo Porto
Leonardo Verona 1° premio con 96/100 – San Donà di Piave
(VE) – Insegnanti Daniela Vidali e Luciano Micaroni
Cataldo Gattuso 1° premio con 95/100 – S. Cataldo (CL) – Insegnante Giuseppe Fagone
Elena Pirisi 1° premio con 95/100
– Sassari – Insegnante Anna Revel
Sezione 1 – Categoria F – nati negli anni 1997 e 1998
Tommaso Boggian 1° premio assoluto
della Cat. F con 98/100 – Urbana (PD) – Insegnante Isabella Lo Porto
Sezione 1 – Categoria G – nati negli anni 1995 e 1996
Federico Pulina 1° premio assoluto
della Cat. G con 97/100 – premio per la migliore
esecuzione del brano d’obbligo – Sassari – Insegnante
Davide Cabassi
Sezione 2 – Categoria I
– nati negli anni 2003, 2004 e 2005
Mela Marika e Mela Karina 1° premio con
95/100 – Imperia- Insegnante Sonia Soprano
Guglielmo Nicolini e Riccardo Librera 1° premio con 95/100 –
Genova- Insegnante Paola Biondi
Premi speciali agli insegnanti:
premio per il maggior numero di
allievi primi classificati: Claudia Boz
premio per il maggior numero di allievi premiati: Claudia Boz
2017 -32a
edizione
Sezione 1 – Categoria A
– nati nell’anno 2008 e seguenti
Mattias Antonio Glavinic 1° premio assoluto
della Cat. A con 98/100 – Jesolo (VE) – Insegnante Eleonora Zanin
Sofia Teresa Aluisi 1° premio con 96/100
– Villanuova sul Clisi (BS) – Insegnante Cristian Burlini
Elena Molteni 1° premio con 96/100 – Alzate Brianza (CO) –
Insegnante Claudia Boz
Sezione 1 – Categoria B
– nati negli anni 2006 e 2006
Beatrice Distefano 1° premio assoluto
della Cat. B con 97/100 – Legnano (MI) – Insegnante Giuseppe Lo Mauro
Kloi Malaj 1° premio con 96/100
– Diano Marina (IM) – Insegnante Liana Novokhatskaia
Ye Emily Yijia 1° premio con 95/100
– Bologna (BO) – Insegnante Luisa Grillo
Sezione 1 – Categoria C
– nati negli anni 2004 e 2005
Tommaso Biliotti 1° premio con 95/100 – Firenze (FI) – Insegnante Cecilia Giuntoli
Nicolas Giannelli 1° premio con 95/100 – Granarolo
dell’Emilia (BO) – Insegnante Luisa Grillo
Sezione 1 – Categoria D
– nati negli anni 2002 e 2003
Leonardo Merlini 1° premio assoluto della Cat.
D con 99/100 – 1° premio assoluto del Concorso ex aequo Premio Città di Sestri Levante – Piombino (LI) – Insegnante Alessandro Gagliardi
Sezione 1 – Categoria F – nati negli anni 1998 e 1999
Janita-Madeleine Schulte 1° premio assoluto
della Cat. F con 97/100 – Rablà / Parcines (BZ) – Insegnante Margrit Schild
Sezione 1 – Categoria G – nati negli anni 1996 e 1997
Ayumi Matsumoto 1° premio assoluto
della Cat. G con 99/100 – 1° premio assoluto del
Concorso ex aequo Premio Città di Sestri
Levante – Parma (PR) – Insegnante Andrea Padova
Marco Della Patria 1° premio con 95/100 – premio per la
migliore esecuzione del brano d’obbligo di J. S. Bach – Surbo (LE) – Insegnante Corrado De Bernart
Sezione 2 – Categoria H
– nati nell’anno 2007 e seguenti
Caterina Giardini e Emily Yijia
Ye 1° premio con 95/100
– Bologna (BO) – Insegnante Luisa Grillo
Sezione 2 – Categoria I
– nati negli anni 2004, 2005 e 2006
Francesca Antonucci e Sofia Mari 1° premio con 95/100 – Ferrara (FE) – Insegnante Luisa Grillo
Sezione 2 – Categoria L
– nati negli anni 2001, 2002 e 2003
Yiwen Sofia Ye e Emma Yilin Zhang 1°
premio con 95/100 – Bologna (BO) – Insegnante
Luisa Grillo
Premi speciali agli insegnanti:
premio per il maggior numero di
allievi primi classificati: Luisa Grillo
premio per il maggior numero di allievi premiati: Luisa Grillo
2018 -33a
edizione
Sezione 1 – Categoria A
– nati nell’anno 2009 e seguenti
Sofia Teresa Aluisi 1° premio assoluto
della Cat. A con 98/100 – Villanuova sul Clisi (BS) –
Insegnante Cristian Burlini
Giovanni Aprile 1° premio con 96/100 – Bogliasco (GE) – Insegnante Valentina Messa
Gabriele Rizzo 1° premio con 96/10 – Arcisate (VA) – Insegnante Miryam Pinotti
Camilla Stimolo 1° premio con 96/100 – Sedriano (MI) – Insegnante Adele Arnò
Sezione 1 – Categoria B
– nati negli anni 2007 e 2008
Camilla Ragno 1° premio assoluto della Cat.
B con 97/100 – Limbiate (MB) – Insegnante
Anna Abbate
Jacopo Golin 1° premio con 96/100
– Verona (VR) – Insegnante Isabella Lo Porto
Alberto Pettine 1° premio con 96/100 – Inverigo (CO) – Insegnante Claudia Boz
Federico Segurini 1° premio con 96/100 – Lugo (RA) – Insegnante Mauro Minguzzi
Lucia Maria Chiara Beltramo 1° premio con 95/100
– Rivarolo Canavese (TO) – Insegnante Debora Bria
Alex Giannelli 1° premio con 95/100 – Granarolo dell’Emilia
(BO) – Insegnante Luisa Grillo
Elena Molteni 1° premio con 95/100 – Alzate Brianza (CO) –
Insegnante Claudia Boz
Emily Yijia Ye 1° premio con 95/100 – Bologna (BO) – Insegnante Luisa Grillo
Sezione 1 – Categoria C
– nati negli anni 2005 e 2006
Matteo Bortolazzi 1° premio assoluto
della Cat. C con 98/100 – Ponte S. Nicolò (PD) – Insegnante Massimo Lambertini
Nicolas Giannelli 1° premio con 97/100 – premio per la
migliore esecuzione del brano d’obbligo di J. S. Bach – Granarolo dell’Emilia
(BO) – Insegnante Luisa Grillo
Marco Vecchio 1° premio con 96/100 – Pieve Ligure (GE) – Insegnanti Anna Maria Bordin e Valentina Messa
Francesco Pambianco 1° premio con 95/100
– Arezzo (AR) – Insegnante Luisella Orsini
Sezione 1 – Categoria D
– nati negli anni 2003 e 2004
Matteo Borsarelli 1° premio assoluto
della Cat. D con 97/100 – Torino (TO) – Insegnante Claudio Voghera
Andrea Boella 1° premio con 96/100
– Torino (TO) – Insegnante Claudio Voghera
Sofia Mari 1° premio con 95/100 – Ferrara (FE) – Insegnante Luisa Grillo
Sezione 1 – Categoria E
– nati negli anni 2001 e 2002
Amir Salhi 1° premio assoluto
ex æquo della Cat. E con
97/100 – Domodossola (VB) – Insegnante Claudia Boz
Luca Guido Troncarelli 1° premio assoluto
ex æquo della Cat. E con
97/100 – Torino (TO) – Insegnante Claudio Voghera
Sezione 1 – Categoria F – nati negli anni 1999 e 2000
Valerio Tesoro 1° premio assoluto della Cat.
F con 99/100 – 1° premio assoluto del Concorso Premio Città di Sestri Levante – Roma (RM) – Insegnante Maria Laura Proietti
Salvatori
Sezione 2 – Categoria I
– nati negli anni 2005, 2006 e 2007
Sveva Ghizzardi e Marzia Ghizzardi 1°
premio assoluto della Cat. I con 98/100 – Lurago d’Erba (CO) – Insegnante Claudia Boz
Premi speciali agli insegnanti:
premio per il maggior numero di
allievi primi classificati: Claudia Boz
premio per il maggior numero di
allievi premiati: Claudia Boz
2019 -34a
edizione
Sezione 1 – Categoria A
– nati nell’anno 2010 e seguenti
Ludovica Bucher 1° premio assoluto
della Cat. A con 98/100 – 1° premio assoluto ex æquo del Concorso
Premio Città di Sestri Levante – Trieste – Insegnante Maia Glouchkova
Samuele Hee Seung Illesi 1° premio con 95/100 – Breganze (VI) – Insegnante Romano Zancan Dall’Alba
Sezione 1 – Categoria B
– nati negli anni 2008 e 2009
Filippo Odobashi 1° premio assoluto
ex æquo della Cat. B con
97/100 – Arma di Taggia (IM) – Insegnante
Cristina Orvieto
Arianna Simone 1° premio assoluto ex æquo
della Cat. B con 97/100 – Crevoladossola (VB) – Insegnante Claudia Boz
Elena Molteni 1° premio con 96/100 – Alzate Brianza (CO) –
Insegnanti Claudia Boz
Giovanni Aprile 1° premio con 95/100 – Bogliasco (GE) – Insegnante Anna Maria Bordin e Valentina Messa
Sezione 1 – Categoria C
– nati negli anni 2006 e 2007
Sofia Sangiorgio 1° premio assoluto
della Cat. C con 97/100 – Anzano del Parco (CO) – Insegnante Claudia Boz
Alberto Pettine 1° premio con 96/100 – Inverigo (CO) – Insegnante Claudia Boz
Sezione 1 – Categoria D
– nati negli anni 2004 e 2005
Jacopo D’Ambra 1° premio assoluto della Cat.
D con 97/100 – Follonica (GR) – Insegnante
Sabrina Gabellieri
Elias Bruno Urbina 1° premio con 95/100
– Rapallo (GE) – Insegnante Dario Bonuccelli
Ryutaro Sugiyama 1° premio con 95/100
– Premio Bach per la migliore esecuzione
del brano d’obbligo – Milano (MI) – Insegnante
Luca Schieppati
Sezione 1 – Categoria F – nati negli anni 2000 e 2001
Paolo Ehrenheim 1° premio assoluto della Cat.
F con 98/100 – 1° premio assoluto ex æquo del
Concorso Premio Città di Sestri Levante
– Lazzate (MB) – Insegnante Lisa Vergani
Premi speciali agli insegnanti:
premio per il maggior numero di
allievi primi classificati: Claudia Boz
premio per il maggior numero di
allievi premiati: Luisa Grillo
Negli
anni 2020 e 2021 il Concorso Pianistico “J. S. Bach” è stato sospeso a causa
dell’emergenza coronavirus (Covid-19)
2022
-35a edizione
Sezione 1 – Categoria A
– nati nell’anno 2013 e seguenti
Cecilia Tentorio
1° premio assoluto con 97/100 – Mariano Comense (CO) – Insegnante Claudia Boz
Takumi Calvino
1° premio con 96/10 – Legnano (MI) – Insegnante
Laura Gianantonio
Giulia Benedetti
1° premio con 95/100 – Trento – Insegnante
Nicoletta Antoniacomi
Matilde Bonacina
1° premio con 95/100 – Renate (MB) – Insegnante
Claudia Boz
Sezione 1 – Categoria B
– nati negli anni 2011 e 2012
Lorenzo Bari
1° premio assoluto con 98/100 – Legnano (MI) – Insegnante Giuseppe Lo Mauro
Martina Scatti
1° premio con 56/100 – Diano Castello (IM) – Insegnante Liana Novokhatskaia
Sezione 1 – Categoria C
– nati negli anni 2009 e 2010
Gabriele Rizzo
1° premio assoluto
con 99/100 – 1° premio assoluto ex æquo del Concorso Premio Città di Sestri Levante –
Arcisate (VA) – Insegante Irene Veneziano
Sofia Teresa Aluisi 1° premio con 98/100 – Villanuova sul Clisi (BS) – Insegnanti Cristiano Burato e Bruna Pulini
Margherita Calzolari 1° premio con 96/100 –
Bologna – Insegnante Pietro Fresa
Sezione 1 – Categoria D
– nati negli anni 2007 e 2008
Federico Segurini
1° premio assoluto con 97/100 – Lugo (RA) – Insegnante
Mauro Minguzzi
Elena Molteni
1° premio con 96/100 – Alzate Brianza (CO) – Insegnante Claudia Boz
Jacopo Golin
1° premio con 95/100 – Verona – Insegnante
Isabella Lo Porto
Alberto Pettine
1° premio con 95/100 – Inverigo (CO) – Insegnante
Claudia Boz
Sezione 1 – Categoria E
– nati negli anni 2005 e 2006
Davide Conte 1° premio assoluto con 99/100 – 1° premio assoluto ex æquo del Concorso Premio
Città di Sestri Levante – Roncade (TV) – Insegnante Maddalena De Facci
Giovanni Pierotti 1° premio con 97/100 – Calci PI – Insegnante
Patrizia Minuti
Sezione 1 – Categoria F – nati negli anni 2003 e 2004
Livia Poggianti 1° premio con 96/100 – Premio
Bach per la migliore esecuzione del brano d’obbligo – 18 anni – Momtemurlo (PO) – Insegnante
Enrico Stellini
Tommaso Saganowski-Sreniawa 1° premio con 95/100 – 17 anni – Torino – Insegnate Jordis Romagnoli
Premi speciali agli insegnanti:
premio per il maggior numero di
allievi primi classificati: Claudia Boz
premio per il maggior numero di allievi premiati: Claudia Boz